Oggi daremo un’occhiata a Private Internet Access (PIA), una delle VPN più popolari di sempre, famosa per la particolare attenzione che pone alla privacy dei suoi utenti e la sua politica di non registrazione di dati. Come ogni VPN, anche questa ha i suoi vantaggi e svantaggi, che vedremo insieme in questa Private Internet Access recensione.
Ottieni ora il tuo coupon esclusivo: risparmierai l'81% e otterrai 2 mesi extra gratis. Non perderti questa offerta limitata.
Data d’aggiornamento: 23 Gennaio 2023
Contenuti dell'articolo
Private Internet Access recensione | Introduzione
Nonostante la sede della VPN PIA sia negli Stati Uniti, la compagnia assicura ai suoi utenti che nessun loro dato viene registrato. Una cosa che può sembrare sospetta, dal momento che gli Stati Uniti fanno parte dei 4-Eyes e la loro politica verso la privacy in rete non è delle migliori.
Incredibilmente però, questa è stata una delle poche compagnie che ha potuto dimostrare di mantenere le proprie promesse. Recentemente questa VPN si è ritrovata nel bel mezzo di una indagine federale e quando l’FBI ha chiesto di ottenere alcuni dati dei suo utenti, PIA non ha dovuto fornirli, non avendoli registrati.
Molte delle VPN oggi in commercio dichiarano di non registrare i dati dei propri utenti, ma quante possono veramente dimostrarlo? PIA ha dato una prova pratica, mettendo a tacere tutti quelli che la accusavano di poca trasparenza.
Ma la politica no logs dell’azienda è solo una delle tante caratteristiche che questa offre e che vedremo in questa Private Internet Access recensione. Questa VPN ti aiuterà anche a sbloccare contenuti esclusivi su piattaforme streaming come Netflix e Disney+, oltre a mettere a tua disposizione più di 3000 server in 44 paesi per la massima libertà di scelta.
Quanto costa VPN Private Internet Access?
Se PIA Internet ti ha incuriosito, dopo che avrai sentito del prezzo vorrai abbonarti subito. Scherzo ovviamente, l’ultima parola è sempre dell’utente. Però posso dirti che VPN Private Internet Access offre dei prezzi veramente abbordabili.
Solo in questo periodo potrai ottenere infatti la VPN Private Internet al prezzo di €1,99 al mese, con quattro mesi offerti gratuitamente e una garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 30 giorni.
Se invece vuoi avere più libertà di scelta, VPN Private Internet Access offre altri due tipi di piano: uno mensile a €10,69 e gli altri 6 mesi a €6,79 al mese. Non c’è bisogno di dirti che l’abbonamento di due anni è il più conveniente ma tutto dipende da quanto vuoi essere flessibile. Ah e non dimenticare che puoi pagare anche tramite gift card Private Internet Access.
Qualsiasi tipo di abbonamento tu scelga, avrai comunque diritto alla garanzia soddisfatti o rimborsati: potrai quindi provare la VPN per un mese e vedere se questa fa per te.
Scheda Tecnica
Funzioni | Caratteristiche |
---|---|
Zero logs? | Si, i tuoi dati non sono registrati. Quindi, sei al sicuro |
Funziona per scaricare Torrent? | Si |
Netflix | |
Multi-login | 10 connessioni simultanee |
Copertura Paesi | 84+ |
Sistemi Operativi supportati | Windows, macOS, Linux, Android, Android TV, iOS, gaming consoles, smart TVs, and routers |
Soddisfatti o rimborsati? | 30 giorni |
Protocolli | WireGuard, OpenVPN, IKEv2/IPSec |
Traffico dei dati | Illimitato |
Crittografia | Livello Massimo: Militare AES 256 bits |
Indirizzo IP | Segreto |
Server | N.D. |
Private Internet Access funziona con Netflix?
Prima ti ho detto che questa VPN può aiutarti a sbloccare i contenuti esclusivi che le maggiori piattaforme streaming offrono. Come se la cava quindi questo provider con Netflix?
Ho fatto diverse prove con questa VPN e i risultati che ho ottenuto sono interessanti, anche se ci sono dei margini di miglioramento. Come forse già saprai, il catalogo Netflix negli Stati Uniti è di gran lunga il migliore e offre film e serie tv che magari non sono ancora uscite nel resto del mondo. È anche la piattaforma però che dà più rogne alle VPN, mettendo i loro server nella sua blacklist e impedendogli l’accesso alla piattaforma.
Internet Private Access però ha superato i test e riesce a connettersi alla versione americana di Netflix, così come a quella inglese, senza grossi problemi. Purtroppo, lo stesso non accade con gli altri paesi, quindi se vuoi accedere al catalogo giapponese o tedesco dovrai per forza affidarti a un altro servizio VPN.
Private Internet Access Recensione
Caratteristiche della VPN
La VPN PIA si presenta con delle caratteristiche interessanti e punti di forza a cui qualsiasi utente informato non vorrebbe mai rinunciare. Iniziamo dal più ovvio: il numero di server. Con più di 3300 server sparsi per il mondo, VPN PIA ti offre ampie possibilità di scelta. Questo significa anche maggiori velocità, dato che più server ci sono, meno è il rischio di trovarli intasati. Tuttavia, non potevamo fare a meno di notare che le velocità variano parecchio da server e server e questo può essere frustrante. Potresti metterci un po’ a trovare il server in grado di garantirti delle buone velocità e questo non gioca molto in favore di PIA.
VPN Private Internet Access si distingue infatti da molti suoi concorrenti soprattutto sul piano della sicurezza. Oltre ad anonimizzare i tuoi dati usando metodi crittografici, VPN PIA offre anche delle funzioni avanzate, ormai diventate indispensabili per proteggere la tua privacy e il tuo dispositivo. Particolare attenzione è stata dedicata alla prevenzione di perdite di dati, un rischio a cui spesso ci si espone quando si usa una VPN. A questo proposito Private Internet VPN ha implementato la protezione per evitare potenziali leak del DNS e dell’IPv6, oltre che l’irrinunciabile Kill Switch.
La protezione non si limita solo alla perdita di dati, ma anche alle potenziali minacce al tuo dispositivo. Il software offre infatti un firewall integrato ed è in grado di proteggerti contro malware e tracking.
Protocollo WireGuard
Recentemente PIA ha annunciato poi anche il supporto del nuovo protocollo WireGuard, leggerissimo e quindi anche più veloce rispetto al normale OpenVPN. Questo potrebbe risolvere il problema delle velocità variabili! La compagnia ha inoltre annunciato il supporto anche su Linux e assicura che tutte le misure di sicurezza sono state adottate anche sul nuovo protocollo. Sicuramente da provare, dal momento che non è supportato dalla maggior parte delle altre VPN.
Torrenting
VPN Private Internet Access supporta il protocollo P2P e potrai tranquillamente scaricare torrent senza rischi. Molte delle sue funzioni, tra cui il Kill Switch e il port forwarding ti aiuteranno a proteggere la tua identità e scaricare data in modo più semplice che mai.
Interfaccia e user experience
VPN PIA si presenta con un’interfaccia minimalista, intuitiva e rigorosamente dark. La prima volta che accedi ti verranno chieste le credenziali che otterrai dopo aver sottoscritto l’abbonamento.
Una volta effettuato l’accesso, il resto è tutto in discesa. Dalla schermata principale potrai selezionare il server a cui connetterti e poi semplicemente cliccare sul pulsante di avvio per stabilire la connessione.
La lista dei server è anch’essa intuitiva e ognuno di essi riporta la frequenza del ping. Ricorda che più è bassa, migliore sarà la connessione! E c’è anche la possibilità di salvare i server in una lista di preferiti.
Le impostazioni standard sono: una complessità crittografica media, protocollo OpenVPN e la possibilità di fare torrenting (però senza port forwarding). Se vuoi cambiare impostazioni ti basterà tornare alla schermata principale e cliccare sui tre puntini in alto a destra e quindi sulle impostazioni. Da queste potrai personalizzare la tua connessione VPN in modo facile e intuitivo, scegliendo quali funzioni attivare e quali no.
L’interfaccia utente PIA VPN è una delle più semplici sul mercato e ha qualcosa da offrire sia agli utenti più esperti che a quelli meno esperti.
Altre applicazioni
PIA offre anche delle app native sia su iOS che su Android, con un’interfaccia grafica e un’esperienza utente molto simile a quella che abbiamo visto nella sezione precedente. E può supportare fino a 10 dispositivi contemporaneamente.
Servizio Clienti
Fino a poco tempo fa, questa VPN non offriva un servizio di live chat e potevano volerci giorni a ottenere una risposta. Tutto quello che non vorresti quando hai un problema con la tua VPN. Recentemente però ho visitato il loro sito e ho notato che hanno implementato anche questa utilissima funzione.
Sul loro sito troverai anche un gran numero di risorse e guide gratuite che ti aiuteranno con eventuali problemi o se vuoi impostare la tua VPN, in modo da soddisfare le tue esigenze.
Private Internet Access Recensione | Conclusioni
Internet Private Access si presenta come un servizio affidabile e robusto, soprattutto dal punto di vista della sicurezza e del torrenting. Ci sono anche alcuni punti critici come le velocità non sempre ottimali e Netflix che può essere sbloccato solo in America e nel Regno Unito. Tutto sommato resta una buona VPN, che è sempre migliorata nel tempo e con in serbo grosse novità come il supporto al protocollo WireGuard.
Se questa recensione ti è piaciuto o hai qualche dubbio potrai lasciare sempre un commento sotto l’articolo e se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su privacy e cybersicurezza, troverai tutte le informazioni che ti servono nel blog. A presto!