Sicurezza Online e Privacy: Che differenza c’è?
Privacy e sicurezza sono sempre stati argomenti scottanti fin dall’inizio dell’era di Internet. Si potrebbe credere che, con il progresso tecnologico del giorno d’oggi, possano esistere sistemi a prova di bomba per garantire sicurezza online, protezione delle informazioni e navigazione anonima. Tuttavia, non è proprio così semplice navigare in sicurezza, perché internet non sempre è sinonimo di navigazione sicura.
Le minacce sono molteplici: sorveglianza di massa, accesso a dati protetti, attacchi malware, e talmente tante minacce alla privacy da perderci la testa. I siti specializzati in sicurezza du internet raccomandano sempre di "proteggere la privacy" e "tenere alto il livello di sicurezza", termini che anche noi usiamo spesso nei nostri articoli. Ma cosa significano veramente i termini sicurezza e privacy? Che differenza c'è? Come facciamo a sapere quale proteggere?
Prima di passare ad argomenti complessi, iniziamo col chiarire proprio questa differenza.
In parole semplici, la privacy è la mancanza di intrusi od osservatori esterni. Quando avete una privacy totale, potete essere tranquilli che nessuno vi stia guardando o disturbando; inoltre, siete al riparo dall'attenzione, con nessuno che possa condividere le vostre informazioni o attività senza il vostro permesso.
La sicurezza, invece, è la mancanza di minacce o pericoli. Ogni misura atta a proteggere i vostri dati e la vostra privacy, fornisce sicurezza. Immaginate la vostra casa, il luogo dove dove vivete, mangiate, dormite, e dove quattro mura vi forniscono la privacy che non permette a nessun altro di vedere cosa stiate facendo. Senza chiavi, recinzioni o mura, chiunque potrebbe spiarvi o farvi del male. Installando una serratura, un muro o una recinzione, avrete maggiore sicurezza, esattamente come accade quando si parla di alla protezione della privacy online.
Siete veramente protetti e sicuri?
Le intrusioni online sono in aumento a causa della necessità di essere sempre collegati. I nostri telefoni cellulari, le automobili e gli elettrodomestici sono sempre collegati a internet, rendendoci la vita comoda, ma forniscono anche un rischio per la privacy e più in generale per la sicurezza dei vostri dati.
Gli apparecchi collegati ad internet generano dati, i quali vengono archiviati per motivi di sorveglianza e di marketing. Anche chi non ha nulla da nascondere potrebbe vedere i propri dati usati per ricevere pubblicità; tali dati potrebbero servire per spiarvi, non solo da parte di hackers, ma anche da governi che non prendono molto sul serio il concetto di navigazione anonima e di privacy al riparo da occhi indiscreti, specie se quegli occhi sono gli stessi che dovrebbero proteggere i propri cittadini. Spaventoso, no?
Aumentate la vostra sicurezza online, ora
Non è possibile cancellare del tutto la propria "impronta digitale", ma si possono prendere delle semplici precauzioni per garantirsi una navigazione anonima, osservando delle semplici misure di protezione per garantirsi la sicurezza che nessun malintenzionato possa utilizzare i vostri dati.
Conoscere i pericoli in agguato dietro l'angolo, vi aiuterà ad evitare situazioni che possano mettere in pericolo la vostra navigazione sicura. Potete installare un blocco anti pubblicità, usare una connessione VPN, applicazioni criptate, e visitare siti solo in modalità HTTPS. Ogni piccolo passo verso una navigazione anonima può fare la differenza.
Inoltre, suggerimenti e guide per la protezione della privacy, tra cui quelli contenuti in questo sito, vi potranno essere molto utili per aumentare la vostra protezione. Gli articoli della nostra sezione notizie vi terranno aggiornati su eventuali nuove minacce alla navigazione anonima presenti sulla rete, e vi permetteranno di navigare in sicurezza senza rischi. Sul nostro sito sono presenti anche moltissime recensioni di software, e raccomandazioni che vi permetteranno di proteggere i vostri dati al meglio.
Spiegato da Wikipedia
Una VPN (virtual private network ) è una rete di telecomunicazioni privata, instaurata tra soggetti che utilizzano, come tecnologia di trasporto, un protocollo di trasmissione pubblico e condiviso, come ad esempio la rete Internet, per trasmettere dati e navigare in sicurezza.
Semplificato da noi
La VPN è un software per la navigazione sicura che puoi installare su un tuo dispositivo (computer, smartphone, tablets). Questo software protegge la tua privacy online, serve per la navigazione anonima e la sicurezza online ma la cosa più importante è che ti da l’accesso a qualsiasi contenuto bloccato geograficamente facendo credere ai diversi provider di contenuti (come Netflix USA o Netflix Italia all'estero) che ti trovi in un altro paese, anche se in realtà non sei in Italia, ma soprattutto, rende la navigazione sicura!